Campionati europei IFMA - Giorno 6
Di Yann Saulnier il domenica 22 ottobre 2017
I Campionati Europei IFMA 2017 si sono conclusi ieri a Parigi. Ecco i risultati delle ultime finali in classe A e il medagliere finale. La Russia, la Francia e la Turchia sono in testa. L’Italia finisce al 14° posto con una medaglia di argento e 2 di bronzo.
48 kg - Classe A - Donna
FANNY RAMOS (Francia) VS. DARIA GANZVIND (Russia)
Fanny si muove come un gatto, va avanti, blocca la sua avversaria nell’angolo del ring. I suoi front kick impediscono la Russa di esprimere la sua boxe. La francese tira middle kick, sinistro-destro, non si perde nessuna opportunità. Fanny è semplicemente meravigliosa su questo incontro, i suoi colpi marcano punti, la sua guardia è ermetica e riesce a bloccare tutte le gomitate dell’avversaria. Non appena GANZVIND si avventa su di lei, lei la contra con i pugni. Nel clinch, riesce a girare la sua avversaria e a tirargli pugni. Ed è così dall’inizio alla fine dell’incontro. Stupenda vittoria di Fanny che vince tutti i round all’unanimità.
48 kg - Classe A - Uomo
CHARAK MURTAZALIEF (Russia) VS. ZUBEYR BARIN (Turchia)
Vittoria per ZUBEYR BARIN, nuovo campione di Europa IFMA.
51 kg - Classe A - Donna
GABRIELA KUZAWINSKA (Polonia) VS. MYRIAME DJEDIDI (Francia)
Vittoria per MYRIAME DJEDIDI, nuova campionessa di Europa IFMA.
60 kg - Classe A - Uomo
MYKHALIO VASYLI (Ucraina) VS. ALEX AVOGARDO (Italia)
Un primo round difficile per l’italiano, il suo avversario è molto più alto di lui e gli impone dei clinch complicati. AVOGARDO non è abbastanza mobile, la sua strategia da piccolo toro non funziona, riceve una tallonata sul naso e pugni ripetutamente. Al secondo round, il medico interviene e ferma l’incontro. Vittoria dell’ucraino MYKHALIO VASYLI.
51 kg - Classe A - Uomo
BOGAZ TAHLA (Turchia) VS. EGOR ISHCHUK (Russia)
Vittoria per ISHCHUK EGOR, nuovo campione di Europa IFMA.
54 kg - Classe A - Donna
JULIETTE LACROIX (Francia) VS. SOFIA OLOFSSON (Svezia)
Vittoria perSOFIA OLOFSSON, nuova campionessa di Europa IFMA.
54 kg - Classe A - Uomo
KHOLMUROD RAKHIMOV (Russia) VS. ROMAN VAGILEVICH (Ucraina)
Vittoria per KHOLMUROD RAKHIMOV, nuovo campione di Europa IFMA.
57 kg - Classe A - Uomo
RUI BOTELHO (Portogallo) VS. VALENTYN BULAT (Ucraina)
Splendida tecnica del portoghese che schiva un gancio, va dietro all’avversario, lo prende in clinch poi lo butta per terra. Perde il primo round ma poi riesce a rompere la distanza e a tirare uno splendido gancio destro dritto sul viso dell’avversario, il suo clinch è il migliore. Alla fine del secondo round i due combattenti sono a pari. Rui tira molti diretti non appena il suo avversario, che è più alto di lui, si avventa su di lui. Il portoghese voleva una vittoria, ci si impegnava da due anni e finalmente ce l’ha fatta! Vittori di RUI BOTELHO.
60 kg - Classe A - Donna
VINNIKOVA EKATERINA (Russia) VS. NILI BLOCK (Israele)
Vittoria per NILI BLOCK, nuova campionessa di Europa IFMA.
63,5 kg - Classe A - Uomo
MAKSYM PETKEVIC (Bielorussia) VS. ABDUL MUGDINOV (Russia)
Vittoria per MAKSYM PETKEVIC, nuovo campione di Europa IFMA.
67 kg - Classe A - Uomo
BRAYAN MATIAS (Francia) VS. OLEH HUTA (Ucraina)
La sala si è scaldata, molti tifosi sono venuti e si fanno sentire. L’ucraino osserva molto, boxa in linea, tira ginocchiate circolari, cerca di abbassare la guardia di Brayan, che lascia che l’avversario gli rompa gli appoggi con low kick interiori bassi. La guardia del francese si abbassa tutte le volte che tira middle kick, ciò consente al bielorusso di bloccarlo in jab ed è così per tutto l’incontro. Una soluzione sarebbe il front kick o il middle kick con gamba posteriore per impedire HUTA di venire a fare il lavoro. Brayan non riesce ad evitare la boxe dell’ucraino che ne approfitta per posizionare le ginocchia e proseguire con i pugni. Ogni volta che Brayan prova ad attaccare, riceve una ginocchiata. La gamba di HUTA sembra addirittura montata su molle. Questa era una splendida lezione di boxe. Vittoria meritata di OLEH HUTA.
71 kg - Classe A - Uomo
GUZEL BARIS (Turchia) VS. SASYL ZOROKIN (Ucraina)
Vittoria per SASYL ZOROKIN, nuovo campione di Europa IFMA.
75 kg - Classe A - Uomo
KHUZIN KONSTANT (Russia) VS. OSMAN CEKEN (Turchia)
Vittoria per CEKEN OSMAN, nuovo campione di Europa IFMA.
81 kg - Classe A - Uomo
NADIR ISKHAKOV (Russia) VS. NIKITA SHOSTAK (Bielorussia)
Vittoria per NIKITA SHOSTAK, nuovo campione di Europa IFMA.
86 kg - Classe A - Uomo
MIKHAIL SARTAKOV (Russia) VS. ANDREA GARDASEVIC (Svezia)
Vittoria per ANDREA GARDASEVIC, nuovo campione di Europa IFMA.
91 kg - Classe A - Uomo
JAKUB KLAUDA (Repubblica Ceca) VS. SERDAR EROGLU (Turchia)
Vittoria per JAKUB KLAUDA, nuovo campione di Europa IFMA.
+ 91 kg - Classe A - Uomo
LORENZO JIMENEZ (Spagna) VS. AMINE KEBIR (Francia)
Amine è il più mobile, picchia con low kick lo Spagnolo che non riesce a bloccare niente. Nel secondo round, JIMENEZ attacca, prova a marcare punti, va avanti. Nel terzo round lui supera nettamente la boxe del francese, dà di più, è impressionante. Ma il francese sa come gestire l’incontro usando intelligenza e forza. Vittoria con solo un punto di scarto per il francese AMINE KEBIR.
Tanto di cappello per la FFMKDA, il suo staff, il suo presidente, per tutti i volontari, per aver organizzato questi campionati IFMA PARIS 2017 e fatto sì che questo evento internazionale si svolgesse senza intoppi. Gli incontri si sono svolti e i nak muay sono stati ricevuti sempre con grande professionismo. Con questi Campionati Europei IFMA PARIS 2017, la federazione ha dimostrato le sue capacità organizzative ai diversi protagonisti del mondo sportivo e politico, sia in Francia che all’estero, e ha contribuito a dare una più grande visibilità a questa disciplina.
Award winners: Best Team, referee, fighters